• mod 8
  • Slide E
  • Slide D
  • Slide C
  • Slide B
  • Slide A
  • 3
  • 1
  • Villette esterno
  • Progetto
  • Casa fra boschi
  • Salotto
  • Camera
  • Scala nuova

Vivo in una casa di legno…

Vivo in una casa di legno dal 25 Aprile del 2008 data in cui mi sono sposata.

Mio marito, che allora era il mio fidanzato, mi parlò della possibilità di costruire la nostra futura casa in legno. Subito pensai alle casette americane, tipo chalet dei vecchi film e a come volassero via con le tempeste, ma ancora di più mi preoccupò la possibilità che andasse a fuoco facilmente.

E i rumori? Pensavo ai rumori che avremmo sentito dai nostri vicini tra bimbi e animali domestici immaginando le pareti molto sottili; e poi, sarei riuscita ad appendere i quadri alle pareti?

Per fortuna avere una casa in legno non comporta niente di tutto questo!

Ho scoperto in questi due anni che la mia casa in legno è silenziosa pur avendo tanti bimbi in giro e non deve essere per forza la classica baita di montagna, ma anzi, puoi decidere interamente i rivestimenti come una casa in muratura. Esternamente come internamente puoi scegliere se mostrare o no il legno e non hai nessuna costrizione per l’arredamento o l’affissione di quadri e mensole.

Per quanto riguarda il fuoco mi sono informata con tecnici specializzati e ho letto vari articoli su siti internet, scoprendo che le case in legno bruciano meno velocemente delle case in muratura!

In più mi piace pensare di aver costruito con un materiale resistente ma naturale aiutando l’ambiente e inquinando al minimo.

Personalmente ho scelto di non mostrare il soffitto in legno ma di farlo a vista solo fuori nella veranda così la mia soffitta come tutta la casa l’ho arredata in stile moderno; ma ognuno può scegliere quello che più gli piace!

Ho apprezzato molto la velocità di costruzione di questo tipo di case ma l’isolamento termico è la cosa che più mi ha colpito. Quando in estate vengono a casa i nostri amici ci chiedono se abbiamo il condizionatore acceso, noi pur avendo fatto la predisposizione non lo abbiamo montato perché la casa mantiene il fresco in modo incredibile! Basta far scorrere l’aria alla sera, tenere chiuso di giorno e abbiamo sempre fresco! In inverno poi, la bolletta del riscaldamento è nettamente inferiore rispetto alle casa in muratura.

Sto pensando ad un eventuale difetto da riportare ma non riesco a trovarne neanche uno!

Buona casa in legno a tutti!

Francesca

(Rimini)

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.