• mod 8
  • Slide E
  • Slide D
  • Slide C
  • Slide B
  • Slide A
  • 3
  • 1
  • Villette esterno
  • Progetto
  • Casa fra boschi
  • Salotto
  • Camera
  • Scala nuova

Sistema X-Lam pannelli multistrato

Comfort abitativo

Gli ambienti delle nostre case prefabbricate ecologiche, grazie alle elevate capacità di regolazione dell’umidità dei componenti costruttivi, sono salubri e confortevoli.

Un’abitazione costruita in legno è destinata a durare a lungo nel tempo.

Tecnologia

Le pareti in legno massiccio sono realizzate con pannelli multistrato composti da tavole di abete incollate in maniera incrociata.

Le colle utilizzate sono in assenza di formaldeide ed assolutamente non nocive.

Nelle case in bioedilizia le caratteristiche di isolamento termico ed acustico sono ottime, pertanto un risparmio energetico molto elevato.

Innovazione, tradizione ed esperienza

Le pareti in legno massiccio vengono prodotte dalla falegnameria Moser dell’Alto Adige che da oltre 45 anni si occupa del legno come materiale da costruzione ed è dotata delle più moderne tecnologie per una produzione sempre al passo coi tempi.

Libertà di progettazione

Le case in legno permettono il massimo grado di libertà nella progettazione, liberandosi dai vincoli delle solite maglie modulari prestabilite; inoltre, esiste un guadagno di superficie abitativa fino al 15% rispetto alle costruzioni in muratura, grazie alle pareti dagli spessori contenuti ma altamente performanti.

Efficienza energetica

Grazie all’elevato isolamento termico dell’involucro edilizio, che posiziona le nostre case in classe A, sarà minimo il fabbisogno energetico dell’edificio.

Rispetto dell’ambiente

Il legno deriva soltanto da foreste gestite in modo sostenibile in cui il taglio è inferiore al tasso di crescita del bosco stesso. Inoltre, vengono utilizzati materiali naturali senza emissione di sostanze tossiche.

Sicurezza

Le strutture in legno hanno superato le prove più severe per quanto riguarda la resistenza al fuoco e la resistenza sismica e sono considerate più sicure dei moderni edifici in calcestruzzo.

Vantaggi economici

I costi di realizzazione delle nostre case prefabbricate sono definiti fin dall’inizio e certi.

L’ottimo isolamento dell’involucro permette una notevole riduzione delle spese di riscaldamento e raffrescamento.

Tempi di consegna

Grazie all’alto grado di prefabbricazione, i tempi di esecuzione saranno rapidi, i costi saranno contenuti e la tua casa prefabbricata in legno ti sarà consegnata in 3 mesi.

Scheda tecnica dei pannelli in legno massiccio X-Lam

  • dimensioni massime: 3,50×16 m
  • spessore massimo: 24 cm (spessori superiori su richiesta)
  • legno utilizzato: abete (larice, cembro e pino su richiesta)
  • tasso di umidità del legno: 12% +/- 2%
  • adesivi utilizzati: per le linee di giunzione PUR HB 221 EO; per le superfici PUR HB 110 EO (le colle sono senza formaldeide)
  • superfici esterne: standard Nsi (possibilità di finiture a vista)

I pannelli in legno massiccio multistrato vengono realizzati con diversi strati di tavole di legno di abete a tasso di umidità controllato, disposti in maniera incrociata e reciprocamente incollati. In base all’impiego ed alle esigenze statiche, sono disponibili pannelli a 3, 5 o 7 strati. L’incollaggio avviene tramite un adesivo al poliuretano (PUR) che, testato in base a rigidi criteri, è conosciuto ed apprezzato per la realizzazione di elementi portanti e costruzioni particolari. Attraverso l’incollaggio incrociato delle tavole, e grazie ad una loro opportuna compressione, le deformazioni ed il calo fisiologico del legno sono ridotti al minimo. Dotati di queste caratteristiche, i pannelli sono in grado di soddisfare tutti i requisiti richiesti per un moderno materiale da costruzione. I pannelli vengono prodotti con una lunghezza massima di 16 m, una larghezza massima di 3,50 m ed uno spessore massimo di 24 cm, e sono soggetti a costanti e severi controlli.

Consulta i particolari costruttivi.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.