
L’impianto idrico/sanitario, la distribuzione del gas e l’impianto di riscaldamento nelle nostre case prefabbricate in legno rispettano tutte le prescrizioni concernenti la sicurezza, l’igiene, il contenimento energetico, nonché le norme CEI, CIG e la norme UNI.
L’impianto idrico/sanitario è costituito da tubo in multistrato, l’impianto di riscaldamento è costituito da pannelli radianti o piastre radianti in bassa temperatura, prevalentemente a parete, siccome questi due tipi di impianto lavorano a temperature d’esercizio differenti, per case realizzate su misura non è possibile sapere a priori quale dei due sia l’ottimale. Solo dopo una accurata verifica del progetto architettonico il nostro staff tecnico sarà in grado di consigliarvi la tipologia più idonea.
Principalmente Tecnocomfort Case utilizza pompa di calore a zero emissioni e consumi ridotti di energia (modulanti sistema inverter), ma è attenta a tutte le tecnologie all’avanguardia con la tecnica quali: impianti geotermici, impianti solari termici e fotovoltaici, micro-cogenerazione.
La parte elettrica viene decisa e progettata con il cliente seguendo le sue esigenze e richieste, offrendo un supporto tramite operatori specializzati in grado di consigliare le soluzioni più opportune, questo per ottenere case prefabbricate in legno che soddisfino a pieno le aspettative dei nostri preziosi clienti.
Tecnocomfort Case si avvale di aziende primarie europee per la fornitura, la consulenza e l’assistenza di sopracitati impianti, contributo importante per raggiungere il nostro obbiettivo: tecnologia, comfort e risparmio energetico.
Per riassumere le nostre case prefabbricate in legno hanno impianti di ultima generazione volti a raggiungere il massimo risultato possibile che è sempre legato al rapporto qualità-prezzo-consumo energetico.