• mod 8
  • Slide E
  • Slide D
  • Slide C
  • Slide B
  • Slide A
  • 3
  • 1
  • Villette esterno
  • Progetto
  • Casa fra boschi
  • Salotto
  • Camera
  • Scala nuova

Quanto costa costruire una casa prefabbricata in legno?

Sempre più persone si affidano a ditte specializzate nella costruzione di case prefabbricate in legno. Sempre più spesso vengono richieste le loro caratteristiche di edifici ecologici, antisismici, ad alta efficienza energetica ed elevato comfort abitativo, affidabili e duraturi nel tempo. Le case prefabbricate in legno però hanno anche il grande vantaggio di avere un prezzo fisso e chiaro sin dall’inizio.

Chi ha scelto di costruire una casa in muratura tradizionale sa quanto sia difficile rispettare la cifra messa in preventivo, perché imprevisti e spese supplementari sono sempre dietro l’angolo. A volte, la differenza tra la cifra iniziale e quella finale è davvero eccessiva. Imprevisti, lavori non preventivati e cambi di programma fanno lievitare i costi in maniera incontrollata. Cosa che non accade con le case prefabbricate in legno. Ecco perché.

Perché il prezzo delle case prefabbricate è fisso

Una casa prefabbricata in legno garantisce flessibilità, risparmio energetico e soprattutto soluzioni su misura. Dietro ogni casa prefabbricata c’è un progetto personalizzato, con soluzioni pensate e studiate a seconda delle esigenze del cliente. Le tecnologie innovative sfruttate da Tecnocomfort Case permettono soluzioni ad hoc anche per i clienti più esigenti.

Le fasi di costruzione: la progettazione di una casa prefabbricata in legno

Il momento più importante e delicato di una casa prefabbricata è quello della progettazione architettonica: qui si stabilisce come dovrà essere realizzato l’immobile. In questa fase il cliente deve lavorare a stretto contatto con i progettisti mettendo bene in evidenza tutte le sue esigenze di modo che i tecnici possano individuare le soluzioni più adeguate. Verranno proposte soluzioni all’avanguardia e personalizzate, rispettando esigenze e stili. A questo punto, disegnato il progetto, si potrà stabilire con certezza il prezzo definitivo della casa prefabbricata in legno. In questa fase, infatti, viene anche stipulato un contratto di acquisto che consente di evitare imprevisti, spiacevoli sorprese e quindi aumento dei costi. Il prezzo di una casa prefabbricata infatti, non cambierà in corso d’opera. Terminata la progettazione strutturale, si passerà alla realizzazione delle varie componenti in fabbrica.

Quando saranno pronti pannelli, infissi e tutte le varie componenti dell’abitazione, si passerà alla fase dell’assemblaggio. Questa avverrà in cantiere richiedendo al massimo qualche settimana di lavoro.

I tempi di consegna di una casa prefabbricata in legno

Queste sono le tre fasi che costituiscono la creazione di una casa prefabbricata in legno:

  • fase di studio e progettazione;
  • fase di realizzazione;
  • fase di assemblaggio.

Quest si susseguono tra loro attraverso tempi certi. Una costruzione prefabbricata in legno richiede in genere tempi minori rispetto ad un’abitazione in muratura tradizionale, perché i singoli componenti vengono costruiti a misura in fabbrica e montati sul posto. Il tutto è reso agevole dalla loro precisione. Una casa prefabbricata chiavi in mano viene consegnata in genere entro i 90 giorni.

La certezza dei tempi porta con sé la certezza dei costi: tutto viene programmato, niente viene lasciato al caso. Zero imprevisti in lavorazione equivale a zero costi aggiuntivi.

Il prezzo delle case prefabbricate in legno chiavi in mano

Per calcolare il prezzo di una casa prefabbricata chiavi in mano si dovrà quindi calcolare:

  • il costo del terreno edificabile: per costruire una casa prefabbricata in legno c’è bisogno di possedere un terreno con le autorizzazioni e certificazioni previste dalla legge;
  • il costo della burocrazia: si tratta delle spese per le autorizzazioni a costruire da richiedere al Comune dove si intende realizzare l’immobile. Si parla di diritti per costruire, marche da bollo, autorizzazioni per gli allacci in rete del sistema fognario e idrico. Oltre ovviamente agli allacci degli impianti energetici e di riscaldamento; 
  • il costo dello scavo per le fondazioni: una casa prefabbricata in legno ha bisogno di una platea sulla quale poggiare, ma essendo più leggera di una in muratura sarà meno costosa;
  • il costo dell’abitazione: dal progetto, alla gestione dei lavori, ai collaudi, alla qualificazione energetica alla messa in opera, di cui in genere si fa carico la ditta alla quale ci si affida.

In linea generale le case prefabbricate hanno un prezzo chiavi in mano che oscilla tra i 2.000 ai 2.500 € al metro quadro, a partire dal fuori terra.

Una casa prefabbricata in legno è assicurata

Una casa prefabbricata Tecnocomfort Case è il risultato di tecnologie all’avanguardia, garantisce comfort e basso consumo energetico, è antisismica ed ecosostenibile. Ma soprattutto è garantita. Le case prefabbricate in legno Tecnocomfort Case hanno un prezzo fisso e trasparente sin dalla prima fase, quella della progettazione e sono garantite 30 anni.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.