• mod 8
  • Slide E
  • Slide D
  • Slide C
  • Slide B
  • Slide A
  • 3
  • 1
  • Villette esterno
  • Progetto
  • Casa fra boschi
  • Salotto
  • Camera
  • Scala nuova

Definizioni importanti per le case prefabbricate in legno

DEFINIZIONI: è sempre più importante avere ben chiaro cosa si intende per isolamento termico e sfasamento dell’onda (per incremento di calore nei periodi caldi).

ISOLAMENTO TERMICO

Per isolamento termico si intendono tutti i sistemi e le operazioni costituenti gli sforzi atti a ridurre il flusso termico scambiato tra due ambienti a temperature differenti.

L’isolamento termico in edilizia è volto, principalmente, al fine di contenere il calore all’interno degli edifici.

L’associazione nazionale di riferimento per l’isolamento termico è l’ANIT.

L’isolamento termico di un determinato materiale è la stessa cosa della conducibilità termica ed ha la stessa unità di misura: il Lambda, espresso in W/mK.

Se invece consideriamo un elemento costruttivo nel suo insieme parliamo del coefficiente totale di trasmissione termica U, espresso in W/m²K.

TRASMITTANZA TERMICA PERIODICA

Per trasmittanza termica periodica si intende il parametro che valuta la capacità di una parete opaca di sfasare ed attenuare il flusso termico che attraversa nell’arco di 24 ore, definita e determinata secondo la norma UNI EN ISO 13786:2008 e successivi aggiornamenti.

Unità di misura espresso in W/m²K.

Tutto questo determina case con un risparmio energetico molto elevato, case prefabbricate in legno di alta qualità.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.