• mod 8
  • Slide E
  • Slide D
  • Slide C
  • Slide B
  • Slide A
  • 3
  • 1
  • Villette esterno
  • Progetto
  • Casa fra boschi
  • Salotto
  • Camera
  • Scala nuova

Casa di legno: 5 validi motivi per progettarne una

Una casa di legno? Si grazie!

I motivi che dovrebbero spingere a progettare una casa di legno sono molti. Cercheremo allora qui di riassumere le 5 principali ragioni per scegliere un’abitazione in legno, partendo proprio dalle qualità della materia prima per passare poi alle altre.

Chi sceglie una casa di legno sa di progettare un’abitazione innanzitutto eco-sostenibile ed ecologica, ma soprattutto sa che potrà studiare ogni soluzione su misura, sulla base delle sue particolari esigenze.

Ecco allora le ragioni principali che suggeriscono la progettazione di una casa di legno.

Una casa di legno dura nel tempo

A dispetto di quanto uno possa pensare, una casa di legno dura una vita e anche di più. L’immaginario collettivo porta a considerare una casa in legno prefabbricata come qualcosa di poco solido o comunque non duraturo nel tempo.

In realtà quando si parla di legno, si parla di una materia prima non solo rinnovabile ma durevole e resistente.

La storia delle costruzioni in legno parte da molto lontano, addirittura dall’età del bronzo tra il 110 e il 750 a.c., quando erano i tronchi d’albero a determinare le dimensioni dell’abitazione.

Oggi le case di legno rispettano moderni standard di basso consumo energetico con ottimi coefficienti di isolamento termico e straordinaria durevolezza. Hanno ovviamente bisogno di manutenzione come del resto ogni altro tipo di costruzione.

Una casa tradizionale in cemento armato, ad esempio è ugualmente soggetta a deterioramento e ha bisogno di continua manutenzione.

Una casa di legno è antisismica e antincendio

Parlando di abitazioni tradizionali in cemento armato non si può non affrontare il discorso case antisismiche. Le conseguenze della resistenza alle scosse di terremoto delle case tradizionali in cemento armato purtroppo sono sotto gli occhi di tutti.

Le case di legno invece sono antisismiche, primo perché il materiale utilizzato è elastico e in grado di assorbire oscillazioni e scosse anche di forte intensità, quindi perché i progetti seguono sempre i rigorosi criteri antisismici richiesti dalla nostra normativa.

Una casa di legno viene realizzata con particolare attenzione dalle fondazioni, permettendole di resistere alle sollecitazioni antisismiche: potrà deformarsi ma non collassare.

Le case di legno vengono poi erroneamente considerate a rischio incendio. In realtà invece tutti i materiali utilizzati sono ignifughi, a partire dai pannelli e dalle travature.

Il legno inoltre si comporta diversamente dal cemento perché brucia molto più lentamente, mentre ad esempio l’acciaio e il ferro sottoposti ad alte temperature perdono velocemente le proprie capacità e, nella migliore delle ipotesi, si deformano, nella peggiore cedono improvvisamente e comunque garantiscono un rischio collasso maggiore del legno.

Una casa di legno è ecosostenibile

Le case di legno sono soprattutto rispettose dell’ambiente che le circonda. In primis perché sono biodegradabili e riciclabili al 100%, ma anche perché i materiali utilizzati per la realizzazione provengono sempre da foreste gestite all’insegna della sostenibilità.

La costruzione prevede quindi una fase in azienda durante la quale non vengono impiega materiali tossici e non viene sprecata energia per la realizzazione.

Il montaggio sul posto richiede solo qualche settimana senza spreco, anche in questo caso, di materiali e di energia perché tutto viene progettato al millimetro.

Tanta progettazione, zero sprechi, da uno a due, massimo tre camion per trasportare tutto il materiale di costruzione e quindi meno inquinamento.

Di fondamentale importanza poi, sono i materiali utilizzati.

I materiali utilizzati

  •     Il legno è un materiale rinnovabile che garantisce un ottimo isolamento termico;
  •     il sughero è un materiale naturale che viene utilizzato senza collanti sintetici e durevole nel tempo;
  •     la lana di roccia è il materiale utilizzato per i pannelli interni che non contiene additivi chimici ma è fonoassorbente e isolante.

Una casa di legno è moderna

Le case di legno prefabbricate sono realizzate secondo le più moderne tecnologie, attraverso l’impiego di materiali naturali ma pregiati allo stesso tempo.

La realizzazione viene sempre affidata a professionisti del settore che sono sempre aggiornati e quindi garantiscono sempre un prodotto all’avanguardia sia per quanto riguarda gli impianti, che per quanto riguarda la linea e il design della costruzione.

Una casa di legno e il prezzo sicuro

Quando ci si affida a dei professionisti per la realizzazione di una casa di legno prefabbricata si pensa subito al prezzo. Quanto ci verrà a costare?

A differenza di una costruzione tradizionale, quando si decide di costruire una casa di legno i prezzi sono chiari e soprattutto non varieranno fino al momento della consegna

E’ sbagliato pensare che un’abitazione in legno costi meno di una casa tradizionale, ma quello che è importante è che se si parla di casa di legno e prezzi, voi saprete sempre qual è il costo chiavi in mano.

Già dalla fase di progettazione, voi sarete in grado di capire il budget che vi servirà per costruirla, perché per una casa di legno i prezzi sono chiari da subito e non subiranno imprevisti e costi aggiuntivi.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.